Il principale luogo di culto di Mantova è la cattedrale, vicino il Palazzo Ducale in piazza Sordello. Le sue origini risalgono nei primi anni d’età paleocristiana, ricostruita in epoca medievale, si narra su volere di Matilde di Canossa. Il suo stile originario era il romanico, di cui resta solamente il campanile, ma venne ingrandita nel XV secolo per volere di Francesco I Gonzaga. (altro…)
