Tra il 1198 e il 1199 venne costruito il Ponte di San Giorgio. Fu una costruzione pensata dall’ingegnere Alberto Pitentino durante un intervento idraulico atto a trasformare la palude che circondava la città in un complesso di bacini lacustri, denominati laghi di Mantova, che dovevano proteggere la città dalle inondazioni e dagli eserciti nemici. (altro…)
